BIBLIOGRAFIA ITALIANA SULLA GUERRA IN UCRAINA MOSAICO DI PACE: “Fare Pace”, Alex Zanotelli, editoriale Mosaico di pace, maggio 2022 https://www.mosaicodipace.it/index.php/archivio/2022/maggio-2022 “Da Sarajevo a Leopoli”, Tonio Dell’Olio, Mosaico…
Le associazioni che a Ivrea da anni sostengono la Campagna “Italia ripensaci” per l’adesione dell’Italia al Trattato dell’ONU per la messa al bando delle armi atomiche, si rivolgono…
Un grande risultato ottenuto soprattutto grazie al lavoro di “Campagna italiana contro le mine”. riportiamo l’articolo di “Rete Pace e Disarmo” La Rete Italiana Pace e Disarmo esprime la propria…
I capi politici mondiali al G20 di Roma hanno parlato di cambiamenti climatici e di contributi allo sviluppo sostenibile e ai paesi poveri, senza però fare alcun accenno…
La pandemia e l’emergenza climatica ci pongono di fronte l’urgenza di un cambiamento radicale dell’economia, del modello di società, degli stili di vita: è la transizione ecologica di…
Evento di approfondimento e confronto promosso dalla società civile italiana con proposte di azione per un contributo di pace a due delle situazioni di conflitto peggiori al mondo.…
Lezioni afghane 4 ottobre 2021, ore 20:30 primolunedìdelmese con Fabrizio Coticchia, docente universitario, esperto in materie di difesa e sicurezza, tra gli autori del blog Venus in armsFrancesco Vignarca, coordinatore campagne Rete…
Israele, i diciannovenni Eran e Udi sono in carcere per seguire l’esempio di quei loro coetanei della cui obiezione di coscienza abbiamo già scritto: essi si rifiutano di…